
Come creare una mappa di contenuti per i social media
Immagina di dover intraprendere un viaggio: per orientarti utilizzi una guida, studi le strade, i percorsi che ritieni migliori per raggiungere la destinazione. Se necessario, predisponi una mappa per tracciare l’itinerario.
Ecco, la mappa dei contenuti per i social media è più o meno la stessa cosa.
Perché creare una mappa di contenuti per i social media
La mappa dei contenuti è parte integrante della strategia di comunicazione digitale. Naturalmente, così come per un viaggio, non lasci la scelta delle strade a caso, ma predisponi l’itinerario in base alla distanza, alle necessità e agli obiettivi.
Così, una strategia per i social media è una mappa che ti conduce verso i tuoi obiettivi. Solo che queste strade sono lastricate di parole chiave, canali e strumenti digitali, argomenti, rubriche e promozioni.
Una mappa di contenuti è un insieme di argomenti che interessano al tuo target di riferimento e che hanno a che fare con il tuo settore, in modo diretto o indiretto.
Questa mappa è lo strumento guida che ti permetterà di creare, poi, un calendario editoriale con post, rubriche, articoli, promozioni e curiosità in grado di coinvolgere il pubblico sui tuoi canali.
Andiamo a vedere come puoi creare la tua mappa di contenuti.
Prima della mappa, le basi della strategia
La mappa non è il primo passo per la creazione di una strategia digitale e non è l’ultimo. Alla base di una mappa di contenuti, ci sono diversi aspetti che dovrai avere ben chiari in precedenza: i tuoi obiettivi, il tuo target, il tuo concept, lo stile, il budget e i media che vuoi utilizzare.
Qui trovi una to-do list per prepararti a creare una strategia di comunicazione.
Una volta stabiliti questi pilastri, tracciare la mappa sarà una conseguenza naturale, perché ognuno di essi ti guiderà verso le parole, gli argomenti e i temi giusti da affrontare.
Per trovare ispirazione, dai un’occhiata ai siti e alle riviste di settore: quali sono le rubriche che trattano? Puoi replicare gli argomenti, parlandone a modo tuo? Sono temi conformi al tuo target?
Come creare una mappa di contenuti
Al centro di un foglio, scrivi le parole più adatte a rappresentare il tuo progetto. Per ognuna di esse, prova a tirare giù una serie di argomenti e di temi che possono generare contenuti di interesse per il tuo target.
Ad esempio, se ti occupi di turismo, la tua mappa tematica potrebbe avere a che fare con le destinazioni che proponi: curiosità culturali, eventi, tutorial di street photography, backstage di lavori, esperienze dirette dei tuoi clienti e così via.
Non sottovalutare la possibilità di creare rubriche che possono interessare e coinvolgere il tuo pubblico in modo indiretto. Ad esempio, la rubrica dedicata alla fotografia può sembrare lontana dai tuoi prodotti e servizi, ma può essere conforme ai valori e alle passioni dei tuoi potenziali clienti: quale viaggiatore non sogna di portare a casa delle foto memorabili?
Naturalmente più è definito il tuo prodotto e il tuo target, tanto più ti sarà possibile organizzare questi argomenti dal generale al particolare.
Organizza gli argomenti in base ai social che utilizzi
Successivamente, prendi dei colori e usali per organizzare i vari argomenti a seconda dei media che desideri utilizzare.
Questo momento è importante per riflettere su come raccontarli al meglio (se post, stories, video, grafiche, adv etc.) e capire se hai bisogno di altro: un blog o l’aiuto di un videomaker, ad esempio.
Con la mappa dei contenuti sempre in evidenza, puoi creare il piano editoriale dei social media per promuovere e raccontare il tuo progetto. Vuoi sapere come si fa? Clicca qui!
Articoli simili
Potrebbe anche piacerti

Come scrivere una bella bio per Facebook
Settembre 14, 2020
Un anno di
Dicembre 23, 2021