Il Social Blog

COMUNICAZIONE PER IMPRESE LOCALI E FREELANCE

  • MI PRESENTO
  • TI SERVE AIUTO?
    • Gestione Social Media
    • Consulenza
    • Consulenza + Formazione
    • Il tuo Piano Editoriale
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • MI PRESENTO
  • TI SERVE AIUTO?
    • Gestione Social Media
    • Consulenza
    • Consulenza + Formazione
    • Il tuo Piano Editoriale
  • CONTATTI
  • PRIVACY
relax freetime tempo libero social Media manager ilsocialblog lavoro autonomo subito freelance
Corsi Social Media,  Social Media

Se “da grande” vuoi fare il Social Media Manager

Una delle nuove professioni legate al web è il Social Media Manager. Il Social Media Manager è un esperto di comunicazione che si occupa della gestione dei canali social di un’impresa. Può essere interno all’azienda, o anche un professionista esterno.

E’ un lavoro che richiede un costante aggiornamento: la comunicazione attraverso i Social Media è una specialità recente e in continua evoluzione. Quindi, richiede continuamente approfondimenti, sperimentazioni e nuove idee.

Se vuoi diventare un Social Media Manager, sai già che avrai bisogno di una grande capacità comunicativa. Che può nascere come un talento naturale, ma che – come tutti i talenti – va incanalata, migliorata e potenziata. Insieme all’empatia, che è la bussola che può condurti a intuire gli interessi del pubblico in quel dato momento.

Anche la creatività è un aspetto importante per chi desidera diventare Social Media Manager: è la capacità di riuscire a colorare “fuori dai bordi” quel tanto che serve. E che aiuta a creare contenuti frequenti, sempre nuovi e interessanti, così da riuscire a stupire il pubblico con o senza effetti speciali.

E poi, la velocità di cogliere al volo gli argomenti caldi della rete, e costruirci una storia, è una qualità che può fare la differenza. Così come l’ironia, che non è una dote essenziale, ma che può offrire belle soddisfazioni a chi riesce a sfruttarla con arguzia e intelligenza!

Tra le parole che iniziano con auto-, puoi includere l’autocontrollo: dote necessaria quando ti trovi a rispondere alle repliche e ai commenti meno piacevoli.  E puoi lasciare serenamente da parte ogni forma di autocelebrazione o autoreferenzialità, che il pubblico dei Social solitamente schiva come l’influenza. E puoi rinunciare anche all’autopromozione, se intendi farla sfruttando proprio i canali dei tuoi clienti (che non fa granché figo!) 😉

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Articoli simili

comunicazione on lineconsulenzafacebookinstagramsocial media manager
ilsocialblog personalità vendere promuovere social media
 Precedente
Storytelling aziendale: racconta i prodotti come se fossero persone
vacanza libro ilsocialblog
Più recente 
In vacanza porta un libro. Anzi, tre!

Potrebbe anche piacerti

social media gaeta
Corso in Social Media Marketing del 12 marzo
Marzo 14, 2016
corso intermediate il social blog
Cosa è successo al corso in Social Media Marketing – Intermediate Level
Febbraio 5, 2017
white paper with note
Perché settembre è il mese dei buoni propositi (e come gestire l’ansia da prestazione)
Settembre 1, 2022

conosciamoci!

Ciao, mi chiamo Annalisa e sono consulente e formatrice. Aiuto le piccole imprese a comunicare on line.

Raccontami la tua idea, un bel caffè e mettiamoci al lavoro!

 

Rimaniamo in contatto!

powered by TinyLetter

Il Social Blog

Il Social Blog è un progetto di Annalisa Stamegna – Gaeta (LT)

P. IVA 03017570593

Qui si parla di:

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Teniamoci in contatto!

  • Facebook
  • Instagram
2025 Il Social Blog © | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto