Vai al contenuto

Il Social Blog

  • CHI SIAMO
  • CORSI
    • Corsi Social Media
    • Corso di Blogging
  • CONSULENZE
  • LIBRO
  • CONTATTI

Tag: corso

Il Social Blog nasce con l’idea di offrire un aggiornamento continuo in aula e tramite blog per piccoli imprenditori o freelance che desiderano occuparsi personalmente della propria comunicazione digitale.

Ecco perchè, dal 2015, siamo in aula nel Lazio (Gaeta, Latina e Roma) con corsi di formazione che riguardano:

  • Social Media
  • Blogging

I corsi di Social Media sono divisi in Entry ed Intermediate Level e hanno lo scopo di imparare a gestire autonomamente i Social Media per promuovere la tua attività o il tuo progetto.

Cosa si impara nel corso Entry Level?

  • A creare, gestire e personalizzare una Pagina Facebook perché sia ben indicizzata e di facile utilizzo per gli utenti.
  • A ideare i contenuti giusti per il tuo pubblico.
  • Ad avvalerti degli strumenti che la rete mette a disposizione per agevolarti nella comunicazione sui canali social.
  • Ad evitare errori di comunicazione sui Social Media.

Cosa si impara nel corso Intermediate Level?

  • A targettizzare il pubblico per creare contenuti ed inserzioni più adatte a chi può essere interessato a te
  • A creare un piano editoriale per avere canali sempre aggiornati
  • A rispondere in modo corretto alle recensioni dei clienti
  • A gestire le aspettative e le obiezioni del tuo pubblico

Il corso di Blogging è utile per imparare a creare e gestire un blog per promuovere la tua attività o il tuo progetto.

Di cosa parliamo nel Corso di Blogging?

  • Progettiamo un Blog
  • Indicizzazione sui motori di ricerca: spunti di SEO
  • Copywriting e Scrittura Creativa
  • Strumenti utili per i Blog
  • Far conoscere  e valorizzare il tuo Blog

Ti aspettiamo in aula!

 

Un anno fa iniziavamo a “bloggare”: 365 giorni con voi

Pubblicato Marzo 15, 2017Marzo 15, 2017 da AnnalisaLascia un commento

Questo blog nasceva un anno fa, con i suoi spunti sui social e sulla comunicazione. Iniziavamo con degli articoli che riguardavano le nostre esperienze dirette con i corsi in Social Media Marketing, il progetto di alfabetizzazione digitale che avevamo iniziato poco tempo prima insieme ad Ehiweb.

In questo anno di blog, abbiamo avuto modo di conoscervi. La vostra interazione è stata importante: siete stati voi a stimolare molte riflessioni. E così, ci avete indirizzato verso un blog che rispondesse maggiormente ai vostri interessi.

In questo bilancio non poteva mancare uno sguardo ai post del blog che avete apprezzato maggiormente negli scorsi 365 giorni. E questa è la vostra Top 10.

  1. Dieci segreti per scrivere un post perfetto: un decalogo per scrivere un post formalmente impeccabile.
  2. Parlare in pubblico, ovvero la capacità di raccontare un’idea: presentare un progetto davanti ad un pubblico richiede una strategia: eccola!
  3. Crea il tuo concorso dentro e fuori dal web: la strategia: si parla spesso di contest on line. Ecco come progettarlo, comunicarlo, diffonderlo ed essere in regola.
  4. L’esperienza d’acquisto, il valore delle piccole attività: quando compri qualcosa in un negozio, puoi anche vivere un’esperienza.
  5. Non innamorarti dei tuoi progetti: il piccolo dramma delle professioni creative: il cliente che stravolge le idee.
  6. Pubbliche relazioni nell’epoca dei saldi: come corteggiare un cliente senza aspettare i saldi.
  7. Ciò che vorresti fare ma rimandi da troppo tempo: progettare il futuro a piccoli passi, senza dover più dire “lo faccio dopo”.
  8. Il Festival sui Social, a colpi di ironia e Instant Marketing: abbiamo guardato Sanremo dal punto di vista dei social.
  9. Come ho imparato a giocare d’anticipo (e ad essere più serena e organizzata): come non farsi schiacciare dall’ansia delle scadenze.
  10. Come un fotografo professionista vive il mondo dei social: foto e social, il binomio perfetto. Anche dal punto di vista professionale.

 

Vogliamo dirvi grazie. Grazie per averci letto, supportato e stimolato a fare sempre meglio.

Questo è stato il nostro primo anno di blog. Ma ancora tanto vogliamo fare, migliorarci, crescere e rendere Il Social Blog sempre più piacevole da leggere, e con contenuti sempre più utili. 

Scriveteci, contattateci, comunicate con noi, perché Il Social Blog sia sempre più vostro.

Categorie Comunicazione, Corso, Valori•Tags comunicazione, contenuti, corso, creatività, educazione, esperienze, facebook, reputazione, social media, valori
ilsocialblog strategia idee pubblico utenti

Pianificare una strategia per i social: i primi 3 passi

Pubblicato Febbraio 19, 2017 da AnnalisaLascia un commento

Ogni impresa nasce da un sogno, che gradualmente si realizza, evolve, migliora. Tra difficoltà, successi ed esperienze.

Attraverso i Social Media, puoi raccontare una storia, la tua storia: il mondo di valori, obiettivi, persone, idee e competenze che compongono la tua professionalità.

Per fare tutto questo in modo efficace, hai bisogno di una strategia, non puoi improvvisare. E, per cominciare, hai bisogno di tenere presente tre aspetti fondamentali:

  1. Piano editoriale. L’attività sui Social Media ha bisogno di essere organizzata e pianificata come parte integrante del tuo lavoro. Una storia necessita di una trama, personaggi, un percorso, uno stile narrativo e di obiettivi. Che vanno definiti e pianificati con attenzione, per comunicare in modo costante. Quindi, comincia a mettere in agenda anche questa voce: il tempo da dedicare alla ricerca di idee e materiale per i post, e all’interazione con i tuoi utenti, con commenti e messaggi.

  2. Conoscere il tuo pubblico. Avere cognizione dei gusti, le necessità e gli interessi di chi ti segue è importante per definire le basi di una strategia. Cosa desidera il tuo pubblico? Vuole percepire il lato umano che c’è dietro l’impresa? Vuole confrontarsi con te? Cerca delle emozioni? Desidera soddisfare delle curiosità sul tuo prodotto? La comunicazione va convogliata su binari precisi, in modo da arrivare alle persone giuste. Proprio quelle che possono essere interessate a te o ai tuoi prodotti. 

  3. Stile narrativo. Tutte le storie necessitano di una voce narrante. E in questo caso è necessario trovare uno stile che rispecchi la personalità del prodotto e delle persone a cui è rivolto. E’ un passo fondamentale per una comunicazione chiara e diretta, tale da sviluppare una relazione basata sull’empatia e sulla fiducia. Per continuare a raccontare, emozionare, consigliare.

E’ un lavoro sicuramente impegnativo, ma che può portarti grandi soddisfazioni, sia a livello umano e sia professionale. In ogni caso, se pensi di aver bisogno di una mano per mettere in piedi la tua strategia, puoi seguire i nostri corsi.

Oppure puoi optare per una consulenza o un affiancamento: un modo per guardarti dall’esterno, e avere un’idea più chiara su quali sono i punti di forza che possono contraddistinguere la tua narrazione.

Categorie Comunicazione, Corso, Social Media•Tags comunicazione, consulenza, contenuti, corso, facebook, reputazione, social media, valori
corso intermediate il social blog

Cosa è successo al corso in Social Media Marketing – Intermediate Level

Pubblicato Febbraio 5, 2017Febbraio 6, 2017 da AnnalisaLascia un commento

“Tu puoi fare qualsiasi cosa se hai entusiasmo”, diceva Henry Ford. E di entusiasmo, quando si impara qualcosa di nuovo, ce n’è tanto.

Come sabato 4 febbraio 2017, nella giornata di formazione dedicata al Social Media Marketing – Intermediate Level, organizzata da Ehiweb ed IlSocialBlog.

Questo corso, di livello superiore rispetto all’Entry Level, ha l’obiettivo di concentrare l’attenzione su tre fattori fondamentali: la strategia editoriale, gli strumenti utili per i Social Network e la progettazione di una comunicazione più professionale.

Il primo intervento è stato curato da Annalisa Stamegna, e si è parlato di branding, immagine e strategia editoriale. Attraverso alcuni esercizi, i partecipanti sono stati invitati a portare alla luce le particolarità, le differenze e gli obiettivi del proprio lavoro, e a realizzare un calendario editoriale per comunicare su Facebook in modo costante e coerente. Inoltre, Annalisa ha illustrato come realizzare una strategia di comunicazione integrata da impiegare per la promozione di un evento.

Subito dopo, Federica Ciccariello ha condotto i partecipanti nel magico mondo degli strumenti della rete, per migliorare la propria interazione sui Social Media: applicazioni e siti per condividere, creare e monitorare contenuti. Tutti gli strumenti sono perfetti per rendere più pratico il mondo virtuale, in particolare riguardo all’utilizzo di Instagram e Facebook, semplificandosi la vita e avendo accesso ad informazioni utili.

L’ultimo intervento del corso è stato quello di Luigi De Luca. Una sessione di Q&A in cui i partecipanti hanno potuto chiarire dubbi riguardo ad alcuni aspetti dei Social Media. Luigi ha evidenziato l’importanza della pubblicità per accrescere la visibilità e per moltiplicare le occasioni in cui creare una rete di relazioni di valore.

Perché, per concludere sempre con una citazione di Ford, “mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è successo”.

 

L’entusiasmo dei partecipanti è stato gratificante e travolgente. Ecco alcuni dei loro commenti al termine del corso:

“Con voi, sempre in crescita!” Rossana Brigliadoro, La Mosca Bianca

“Esperienza da rifare, come sempre super professionale!” Etta Di Ciaccio, Hotel Serapo

“Meravigliosa esperienza” Cristina Caneschi, Caneschi Shop

“Il corso è molto utile e motivante! Oltre a fornire informazioni e strumenti utili, è anche un modo per condividere esperienze!” Valeria Martone, Sopra Le Righe

“Interessantissimo l’intervento di Federica!” Stella Spinosa, Move&Jam

 

Se vuoi saperne di più sui prossimi corsi, clicca qui o contattaci.
Categorie Corso•Tags corso, educazione, esperienze, facebook, social media, valori
post, facebook, ilsocialblog

Dieci segreti per scrivere un post perfetto

Pubblicato Gennaio 10, 2017 da AnnalisaLascia un commento

C’è un modo per scrivere un post perfetto su Facebook? Dal punto di vista dei contenuti no, perché Facebook è un mondo virtuale di interrelazioni umane, pertanto – come nella vita – è impossibile pretendere di piacere a tutti. Però, scrivere un post formalmente impeccabile è possibile.

E puoi farlo avvalendoti di dieci accorgimenti. Eccoli qui:

  1. Racconta una storia: cattura l’attenzione, e permette alle persone di concentrarsi sul messaggio. Se è ben strutturata, è una strategia che permette di leggere anche contenuti più lunghi.

  2. Posta una foto o un link accompagnandoli con un breve testo. Le persone vogliono sapere perché li condividi con loro.

  3. Cita l’autore quando posti un contenuto altrui. Non è educato attribuirsi una foto o una citazione di altri, solo per strappare qualche like in più. Il diritto d’autore è sacro.

  4. Sii sintetico. Non utilizzare cinque parole, se comprendi che puoi rendere lo stesso concetto con quattro. Non allungare un video con immagini a caso, solo perché ti sembra troppo breve.

  5. Rispondi sempre ai commenti e ai messaggi. Essere gentile e disponibile con gli utenti che ti seguono è indice di attenzione e rispetto.

  6. Sii leggero. Facebook non è il luogo dove scaricare ansie, frustrazioni e delusioni.

  7. Non essere autoreferenziale. Il mondo social non apprezza particolarmente i monologhi autocelebrativi.

  8. Brontolo lasciamolo a Biancaneve. Non ingaggiare guerre: se inizialmente questa strategia sembrerà suscitare interesse da parte dei tuoi utenti, ben presto potrà rivelarsi un boomerang.

  9. Rileggi con attenzione ciò che hai scritto. Prima di premere il tasto “Pubblica” su un post, un commento oppure un messaggio, ricordati di controllare che la grammatica sia al suo posto.

  10. Sei stato chiaro? Chiediti se, chi leggerà il post, riuscirà a capire subito ciò che vuoi dire. Anche l’utente più distratto.

Se vuoi saperne ancora di più, puoi consultare il post dedicato agli errori più comuni che vengono fatti su Facebook.

 

Se stai leggendo questo post, ti interesserà sapere che periodicamente organizziamo dei corsi dedicati alla comunicazione e al marketing sui Social Media. Clicca qui se vuoi conoscere le prossime date. 😉

Categorie Social Media•Tags comunicazione, contenuti, corso, creatività, educazione, facebook, social media
idee, blog, migliori post, cuore, social media, comunicazione, public speaking

I post più letti del 2016

Pubblicato Dicembre 14, 2016Agosto 24, 2017 da AnnalisaLascia un commento

Oramai mancano solo due settimane alla fine dell’anno, Facebook ha già consegnato l'”anno in breve”, ed anche qui è tempo di bilanci.

Bloggare è come giocare: quando cominci non vorresti più smettere. IlSocialBlog è un’avventura che sta dando belle soddisfazioni. Questo non fa che accrescere la voglia di continuare, con sempre più vitalità e idee.

Il blog cresce anche con voi, grazie ai vostri messaggi. Molti post infatti nascono da riflessioni e condivisioni di esperienze. Che, ogni volta, diventano uno stimolo per approfondire, riflettere e migliorare insieme. Grazie!

Gli argomenti più letti del blog riguardano due sfere in particolare: la comunicazione sui social media e idee su come migliorare la propria vita professionale.

Quindi non c’è da meravigliarsi se al primo posto c’è Cinque errori che non devi fare su Facebook. E’ un elenco di consigli su cosa è meglio evitare sui social, così da essere letti e rispettare gli altri utenti.

Al secondo posto potete trovare l’articolo scritto “a quattro mani” con una fotografa professionista: Come un fotografo professionista vive il mondo dei social? In un mondo come quello dei social media in cui vengono postate milioni di foto al giorno, la fotografia professionale deve trovare la sua strada per distinguersi ed evidenziarsi.

Al terzo posto c’è un post dedicato al public speaking: Parlare in pubblico. E’ stato menzionato e twittato anche da alcuni portali dedicati al mondo del lavoro, perché offre dei consigli su come preparare un discorso da tenere in una riunione o in pubblico.

Il quarto posto è di un articolo che riguarda il rapporto di fiducia tra cliente e professionista. L’esperienza d’acquisto: il valore delle piccole attività è stato scritto “a quattro mani” con un imprenditore nel settore dell’abbigliamento. La professionalità e l’esperienza di un commerciante possono essere di grande importanza se si vuole offrire al cliente una vera e propria esperienza d’acquisto.

Al quinto posto c’è invece un parimerito. Non innamorarti dei tuoi progetti: una riflessione su come mantenere il giusto distacco tra le proprie idee e le esigenze del cliente. E poi, Come ho imparato a giocare d’anticipo, un post dedicato a idee, scadenze, quaderni e tendenze all’incasinamento!

Ecco, questi sono i post più letti. Ma qual è l’articolo che vi è piaciuto di più, e perché?

 

Se leggi questo blog, sicuramente ti interessano la comunicazione e i social media. Quindi, ti farà piacere sapere che organizziamo corsi dedicati al Social Media Marketing.

Clicca qui per saperne di più.

Categorie Comunicazione, Social Media•Tags comunicazione, contenuti, corso, esperienze, facebook, public speaking, reputazione, social media, valori
danza, scuola di danza, facebook. social media

Perché è importante comunicare i propri valori

Pubblicato Novembre 28, 2016Novembre 28, 2016 da AnnalisaLascia un commento

Nelle professioni artistiche, i valori sono fondamentali quanto la competenza e l’esperienza. Essi raccontano quali sono le qualità che integrano la professionalità, e richiamano l’attenzione di chi li condivide.

Stella è una coreografa e insegnante di danza. Ha mosso i primi passi nel mondo dell’insegnamento tenendo corsi in diverse palestre. Pochi mesi fa ha deciso di aprire una vera e propria scuola di danza. E’ un percorso comune a molti suoi colleghi, perché permette di partire già con una reputazione consolidata da anni di esperienza. “Nel 2013 è nato il mio progetto, quello che oggi è la scuola di danza Move & Jam. Il sogno nel cassetto si sta evolvendo pian piano!”.

Come ogni nuovo inizio, è duro riuscire a far quadrare tutte le attività, suddividendosi tra le lezioni e la promozione per richiamare nuovi iscritti. Quindi, per Stella si è fatta strada anche l’esigenza di potenziare la promozione attraverso i social network. E, in seguito al corso in Social Media Marketing, ha scelto di intraprendere due strategie prevalenti: la condivisione di informazioni e il trasferimento di valori, per trasmettere pensieri nuovi ed energie positive. 

Quindi, la strategia su Facebook si pone su due diversi livelli, coinvolgendo sia gli allievi che i loro genitori. Infatti, trasmettere i valori della scuola di danza è importante per attirare l’attenzione di un genitore, che è interessato sia alla qualità dell’insegnamento che ai principi con cui il figlio verrà in contatto. Per questo, la scuola diventa “una casa in cui i bambini possono esprimersi ed imparare ciò che sentono di volere, l’accettazione di sé, della vita e dell’altro.” Sull’altro livello, vuole consolidare il contatto con gli allievi e gli appassionati di danza, attraverso la condivisione di informazioni ed articoli inerenti l’arte in generale.

Infine, la strategia si propone di lavorare su Facebook come nella sala prove. “Con le mie ragazze mi affido allo scambio totale di sentimenti ed emozioni. Lo stesso voglio che avvenga attraverso i mezzi di comunicazione come Facebook e i social media in generale. Perché internet non è una vetrina, ma una rete di relazioni”.

Categorie Social Media, Valori•Tags comunicazione, contenuti, corso, facebook, reputazione, valori
flavia fiengo, corso, social media, facebook, fotografie

Come un fotografo professionista vive il mondo dei Social?

Pubblicato Novembre 14, 2016Agosto 24, 2017 da AnnalisaLascia un commento

La fotografia è il mezzo social per eccellenza. Si stima che ogni giorno vengano pubblicate circa 7 milioni di fotografie da parte di utenti appassionati. Per un professionista districarsi in un mondo di selfie e istantanee non è semplice. A meno che non si abbia un talento distintivo che, unito alle tecniche di comunicazione, renda evidente il divario, permettendo alla fotografia di uscire fuori dallo schermo, dal tablet o dallo smartphone, per rimanere impressa nella mente delle persone.

Ne parliamo con Flavia Fiengo, una giovanissima fotografa dai capelli fiammanti e una particolare sensibilità per i dettagli. I suoi scatti hanno un gusto delicatamente retrò, con una continua ricerca della simmetria. Specializzata in branding e reportage di eventi, le sue capacità si esprimono attraverso dei punti di vista originali e dettagliati sull’oggetto della sua attenzione.

“Nonostante sia legata alla vecchia pellicola e al contatto diretto con le persone, ritengoflavia3 fondamentale l’utilizzo dei social, in particolare nelle professioni come la mia!”. Così, tre anni fa debutta su Facebook con la sua fanpage, dove pubblica le fotografie di Memorie Urbane, un festival internazionale di Street Art. Inizia il suo viaggio social per poter diffondere le foto dell’evento, e in questo modo permettere alla stampa e agli appassionati di recuperare gli scatti dell’evento. Da quel momento comincia ad allargare la sua cerchia di fan, intuendo il ruolo fondamentale della rete nella diffusione e promozione del suo progetto artistico.  “Quando ho creato la mia Fanpage su Facebook, ho scherzato con gli amici dicendo che il mio nome sarebbe arrivato dall’altra parte del mondo. E, in effetti, piano piano ci sto riuscendo!”.

La strategia di Flavia è di collaborare con grandi eventi di respiro internazionale. In questo modo i suoi scatti raggiungono velocemente ogni parte del mondo, grazie alla condivisione delle immagini sui social da parte degli stessi protagonisti. Allo
stesso tempo, cerca nuove vie di comunicazione per migliorare il suo approccio con gli utenti.  “Ho scelto di partecipare aflavia-fiengo-1l corso in Social Media Marketing proprio perché bisogna stare al passo con i tempi ed aggiornarsi continuamente. Nonostante caratterialmente io sia ‘molto social’, mi sono resa conto che avevo necessità di approfondire alcuni aspetti che proprio non conoscevo, per migliorare i post e affinare la comunicazione con il pubblico che mi segue”.

La sua strategia comunicativa è diretta a suscitare l’emozione del pubblico. A volte lascia persino che sia la foto stessa a parlare per lei.“Desidero che le persone possano interpretare le mie foto un po’ a modo loro. Per me è importante emozionarli”.

 

Naturalmente, tutte le foto presenti in questo post, sono di Flavia Fiengo.

Categorie Comunicazione, Corso, Social Media•Tags comunicazione, corso, creatività, facebook, reputazione, social media
gaeta, social media, corso, ehiweb, socialblog

Cosa è successo al Corso di Social Media Marketing – Entry Level

Pubblicato Novembre 7, 2016Febbraio 5, 2017 da AnnalisaLascia un commento

“Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo”. L’essenza di questa  frase di Leo Buscaglia è stata il filo emotivo della giornata di formazione in Social Media Marketing del 5 novembre. Il corso è stato organizzato da Ehiweb ed IlSocialBlog, e si è tenuto a Gaeta, nell’aula della Passion Flair Bartending School.

Davanti ad una classe eterogenea per interessi e professioni, ma unita da entusiasmo e passione, abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora di Facebook. All’interno, una serie di nuove opportunità di interrelazione nel mondo virtuale, ma non solo.

Nel primo intervento, curato da Annalisa Stamegna, il tema dell’ingaggio degli utenti è stato paragonato ad una “corrispondenza di amorosi sensi” tra il professionista e i propri utenti. Ha sviluppato un’analisi incentrata su come comunicare in modo efficace su Facebook per sorprendere, informare, raccontarsi e creare una relazione reale attraverso il mondo virtuale.

Subito dopo, Carmine Grassio e Paolo Coiro sono entrati nel vivo dell’interazione, coinvolgendo i partecipanti nella simulazione di Facebook Ads: ossia come realizzare un’inserzione per un gruppo di utenti mirato, ottimizzando i costi e diversificando i contenuti per target e prodotto.

L’ultimo intervento di Luigi De Luca è stato impostato su dieci strumenti che Facebook e la rete ci offrono per creare un’interazione efficace e corretta. Partendo dalle situazioni in cui ci si imbatte quotidianamente nei post, ha dispiegato le diverse strategie disponibili per creare la propria rete, schivare i fail e diffondere contenuti di valore.

L’entusiasmo dei partecipanti è stato gratificante e travolgente. Ecco alcuni dei loro commenti al termine del corso:

“Grazie per la preziosa opportunità!” Stella Spinosa, maestra di danza.

“Corso molto interessante, apre nuovi orizzonti e nuovi modi di proporsi ai propri utenti.” Rossana Brigliadoro, imprenditrice.

“Ci avete aperto le porte di un mondo nel quale la maggior parte di noi stava semplicemente alla finestra… e lo avete fatto con professionalità e semplicità! Aspettiamo il prossimo appuntamento!”. Valeria Martone, tour operator.

“Grazie per averci fatto entrare nell’opportunita’ di Facebook. Insieme si cresce.” Sabrina De Luca, avvocato.

“Cercherò di mettere in pratica quanto da voi insegnato! Sono già all’opera!” Lino Fiengo, maestro di tango.

“Complimenti a tutto lo staff per l’interessantissimo corso! Grazie ragazzi!” Ilaria Meschino, imprenditrice.

“Bellissima e interessante mattinata, grazie ad Annalisa Stamegna per la passione che mette, lei e il suo staff.” Davide Piras, amministratore.

Adesso siamo al lavoro per proporre un altro corso Entry Level e un nuovo corso di livello avanzato in Social Media Marketing, in cui approfondire gli aspetti pratici delle tematiche legate al branding e alla strategia.

Se vuoi rimanere in contatto con noi ed essere informato sulle prossime date dei corsi di primo e secondo livello in Social Media Marketing, clicca qui.

Categorie Corso•Tags comunicazione, corso, educazione, esperienze, facebook, social media
personal branding, idee, post

Personal Branding sui social: ovvero cosa i clienti vogliono sapere di te

Pubblicato Ottobre 2, 2016Ottobre 2, 2016 da AnnalisaLascia un commento

Il personal branding è la capacità di promuovere se stessi. Perché farlo? Perché ognuno di noi è il risultato delle esperienze, occasioni e storie che ha vissuto, e che accrescono il valore della comunicazione delle proprie competenze. Fare personal branding significa mettersi in gioco, e far sì che le persone, i clienti, gli utenti, possano conoscere chi c’è dietro un brand o un titolo: la persona, i suoi principi, le sue esperienze. Comunicare anche la propria personalità, attraverso i social, può avere il vantaggio di stabilire fin da subito un filo comunicativo con il potenziale utente, fatto di empatia e di affinità.

Fare tutto questo non  è semplice: presuppone sincerità e strategia, per questo è uno degli aspetti su cui ci soffermiamo particolarmente durante i corsi di Social Media Marketing.  Naturalmente non bisogna farsi una radiografia sui social, mettendo a nudo tutti i propri aspetti, ma selezionare le informazioni che potrebbero essere d’interesse. Come fare? Prima di cominciare, puoi analizzare tre punti da cui trarre degli spunti di riflessione:

 

  • Schematizza la tua personalità con degli aggettivi. Ti servirà per capire se il tuo registro comunicativo la giusta sintesi tra il tuo modo di essere e la tua attività. A volte capita di riscontrare una discordanza tra stile e personalità: come se la persona indossasse forzatamente un abito in cui non si sente a suo agio. In una personalità amichevole e gioviale, ad esempio, un atteggiamento molto formale risulterebbe artefatto. Magari si è formali per apparire autorevoli: un medico o un avvocato devono adottare uno stile compassato per essere credibili. Ma anche no! Si può comunicare competenza in tanti modi: è ciò di cui si parla a fare la differenza, e il criterio con cui si espongono gli argomenti ad assicurare il valore delle affermazioni.

  • Domandati perché sei credibile. Analizza quali esperienze ti hanno portato verso la tua professione, il viaggio che hai percorso, la formazione, i risultati che hai ottenuto finora. Il livello di competenza nasce e cresce col tempo, con la partecipazione e le esperienze. Non è detto che la strada per un obiettivo sia sempre una sola: ogni parte di quel tragitto, anche i giri tortuosi che hai affrontato, hanno avuto un significato e contribuito ad arricchire il tuo bagaglio.

  • Cosa offri? Per rispondere seriamente a questa domanda, devi sicuramente anche riflettere sulla concorrenza e capire quale sia il tuo valore aggiunto, e sottintenderlo nella tua comunicazione. Offrire la professionalità, competenza e disponibilità è importante. Ma anche offrire dei valori che fanno parte della propria cultura e personalità avvicinano le persone per una questione di empatia.
Categorie Corso•Tags comunicazione, contenuti, corso, esperienze, reputazione, social media, valori
faq corso social media

FAQ: le domande frequenti sul Corso di Social Media del Social Blog

Pubblicato Aprile 5, 2016Settembre 27, 2017 da AnnalisaLascia un commento

Da quando sto organizzando il corso in Social Media Marketing, mi arrivano messaggi ed email con delle richieste di informazioni più dettagliate. Spesso queste domande sono ricorrenti, e quindi ho deciso di dedicare un articolo alle FAQ, per soddisfare ogni curiosità.

Ecco qua le 6 domande più frequenti sul Corso in Social Media Marketing:

  1. Com’è organizzato il corso?

Il corso è suddiviso in due livelli, Entry ed Intermediate Level. I corsi possono essere seguiti anche singolarmente. Ognuno dura 4 ore.

      2. Cosa imparo?

Si impara a creare, gestire e personalizzare i canali social, a ideare i contenuti giusti, gli alcuni strumenti utili per la creazione dei contenuti e a creare un piano editoriale.Il programma è spiegato bene qui. 

     3. Chi può partecipare al corso?

Chiunque abbia voglia di saperne di più sui social media, per lavoro o per semplice curiosità. E’ proprio per avvicinare tutti al mondo dei social che i nostri corsi si rivolgono, per età, professione e costi, a chiunque abbia voglia di conoscere meglio questo mondo e cogliere le opportunità che offre: dall’imprenditore al professionista, dal medico allo studente. I nostri corsi sono dedicati a chi gestisce canali social per la propria impresa o per conto di altri, e vuole imparare a creare contenuti giusti e strategie per migliorare la comunicazione e ingaggiare nuovi utenti. I docenti del corso lavorano da anni nella comunicazione, e sono tutti qui. 

       4. Perché dovrei farlo?

Perché i social sono entrati nella nostra vita quotidiana. E Facebook e Instagram ci aiutano a creare una relazione continuativa e diretta con gli utenti e i clienti. Imparando ad utilizzare nel modo giusto i dati e gli strumenti che i Social ci mettono a disposizione, possiamo conoscerli meglio, comprenderne i gusti e le necessità. Dall’altra parte, possiamo potenziare la nostra immagine e la reputazione, ampliare i gruppi di interesse, comunicare davvero chi siamo.  E far sì che le persone si ricordino di noi al momento giusto!

    5. I social media funzionano per la mia attività?

Grandi brand ci hanno insegnato che nessuna azienda può rinunciare ai social media per farsi conoscere. Una Pagina Facebook o un account Instagram sono diventati, per le persone, un punto di riferimento per le ricerche e per informarsi prima di un acquisto. Quindi bisogna esserci, e nel modo giusto. Puntando sul fattore umano: la comunicazione è fatta dalle persone. A questo componente, dobbiamo poi aggiungere le tecniche di marketing on line, le strategie editoriali e i principi di digital PR, che rafforzano il messaggio, agevolano la comunicazione, consolidano un legame. Molti credono che basti “postare” per ottenere dei risultati, ma non è così. Ogni attività necessita di strumenti, conoscenze ed equilibrio per essere svolta al meglio. E  lo stesso vale per la comunicazione sui Social Media.

    6. Come posso iscrivermi al corso?

Compila il modulo di iscrizione che trovi qui. E poi ci vediamo in aula!

 

 

Categorie Comunicazione, Corso, Social Media•Tags comunicazione, contenuti, corso, creatività, esperienze, facebook, instagram, reputazione, social media, valori

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Cerca:

Qui parliamo di:

  • Come valorizzare la copertina della tua Pagina Facebook
  • Come comunicare un territorio
  • Instagrammare casa e vetrinizzare gli spazi privati
  • Siamo a caccia di esperienze
  • Tre gradi di separazione
  • Un anno di post: di cosa abbiamo parlato nel 2018
  • Se a Natale vuoi regalare un libro
  • Come trovare le idee giuste per i tuoi post
  • Sette regali curiosi e inutili scovati sul web!
  • Piccoli dettagli per migliorare l’esperienza di acquisto
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Categorie

  • Comunicazione
  • Corso
  • Progetti
  • Senza categoria
  • Social Media
  • Valori

Può interessarti anche:

Blog comunicazione comunicazione integrata consulenza contenuti corso creatività educazione esperienze eventi evento facebook hashtag # idee instagram libri progetti public speaking reputazione social media storytelling turismo valori

Gli articoli più letti:

  • CHI SIAMO
  • Federica Ciccariello
  • Esperienze, ambizioni, competenze: il curriculum che parla davvero di te
  • Parlare in pubblico, ovvero la capacità di raccontare un’idea
  • Corso di Blogging
  • Come comunica il Network Marketing
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Toujours di Automattic.